Paolo Volponi direttore del personale della Olivetti

Una storia antica ma ancora attuale che parla del ruolo importante che le Direzioni HR possono avere nell’innovazione tecnologico-organizzativa in Italia. Tratto da: https://www.nelfuturo.com/Le-tre-professioni-di-Paolo-Volponi. Le tre professioni di Paolo Volponi: il ruolo della Direzione del Personale Olivetti nella grande trasformazione … Continua

La missione degli studi organizzativi in un percorso di ‘Italy by design’: una intervista a Butera su Sviluppo & Organizzazione

postato in: Progettare il futuro del lavoro | 0

Lo spazio degli studi organizzativi italiani si colloca in un percorso di ‘Italy by Design’ in atto, ossia l’insieme di progetti che ridisegnano territori, città, imprese, Pubbliche Amministrazioni che hanno diversi obiettivi: sviluppo di tecnologie abilitanti, imprese integrali, organizzazioni a … Continua

Workshop: PROGETTARE INSIEME PER LO SVILUPPO REGIONALE. MARCHE – EMILIA ROMAGNA. DUE ESPERIENZE DI GOVERNANCE PARTECIPATA A CONFRONTO

Un primo confronto fra esperienze regionali per trovare sinergie fra azioni e programmi di ricerca-intervento Il Patto per il Lavoro lanciato dall’Amministrazione Regionale dell’Emilia Romagna è un programma di attività che coniuga la programmazione regionale, la politica industriale, la politica … Continua

Progettare insieme tecnologia, organizzazione, lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni

Una keynote lecture ai Direttori del Personale delle Pubbliche Amministrazioni alla Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione Le tre mission impossibile delle Pubbliche Amministrazioni sono a) Semplificare e liberare l’amministrazione dalla «burocrazia» nefasta, eliminando inutili regole, regolamenti, procedure e processi inefficaci: … Continua

Prima il lavoro

postato in: Progettare il futuro del lavoro | 0

Creare e valorizzare il lavoro vuol dire innanzitutto progettare o riprogettare il lavoro in sé stesso, the work itself, sia nei lavori altamente qualificati che nei lavori umili: contenuti, responsabilità, risultati, relazioni, competenze, percorsi di formazione e di crescita , … Continua