La formazione delle competenze digitali: key lecture

La formazione delle competenze digitali Le competenze digitali sono essenziali per ogni tipo di percorso formativo iniziale o continuo; ma non sono sufficienti senza il parallelo sviluppo di competenze di dominio , di competenze sociali (soft skills) di competenze di … Continua

La “questione organizzativa ” in Italia: rigenerare la società italiana delle organizzazioni partendo dalle esperienze dell’Italia migliore. Il libro di Federico Butera Organizzazione e Società. Innovare le organizzazioni che vogliamo, Marsilio

postato in: Progettare il futuro del lavoro | 0

Dal 7 maggio è in libreria il nuovo libro di Federico Butera “Organizzazione e Società. Innovare le organizzazioni dell’Italia che vogliamo”, Marsilio, pagg 480. Posfazioni di Sebastiano Bagnara, Emilio Bartezzaghi, Patrizio Bianchi,Giovanni Costa, Giorgio De Michelis, Gianfranco Dioguardi, Alfonso Fuggetta, … Continua

La missione degli studi organizzativi in un percorso di ‘Italy by design’: una intervista a Butera su Sviluppo & Organizzazione

postato in: Progettare il futuro del lavoro | 0

Lo spazio degli studi organizzativi italiani si colloca in un percorso di ‘Italy by Design’ in atto, ossia l’insieme di progetti che ridisegnano territori, città, imprese, Pubbliche Amministrazioni che hanno diversi obiettivi: sviluppo di tecnologie abilitanti, imprese integrali, organizzazioni a … Continua

Workshop: PROGETTARE INSIEME PER LO SVILUPPO REGIONALE. MARCHE – EMILIA ROMAGNA. DUE ESPERIENZE DI GOVERNANCE PARTECIPATA A CONFRONTO

Un primo confronto fra esperienze regionali per trovare sinergie fra azioni e programmi di ricerca-intervento Il Patto per il Lavoro lanciato dall’Amministrazione Regionale dell’Emilia Romagna è un programma di attività che coniuga la programmazione regionale, la politica industriale, la politica … Continua